tivvù private

c’è una trasmissione da non perdere, da videoregistrare, da rendere icona. E’ parte del falso pluralismo delle principali tivvù private italiane e e si vede lontano un miglio, distanza alla quale si sente anche la puzza di merda ideologica che l’accompagna.

Un signore esprime la sua opinione e quella del suo datore di lavoro, mostra come tutti in italia e nel mondo la pensino come lui e non come i comunisti e alla fina dice quello che è giusto e opportuno e quello che non lo è – tassativamente – invitando il popolo italiano a linciare chi la pensa diversamente.

molto bella, molto interessante.

 

 

Posted in media | Comments Off on tivvù private

dichiarazioni di voto – nazisti dell’illinois

noi non potremo che votare i "nazisti dell’illinois" inteso come il partito più piccolo e schifoso che ci sia.

Composto da sei persone che si riuniscono sul retro di una latteria.

Nato nel cesso di un bar.

Nella cabina di un camion.

L’importante è metterlo in culo a quegli stronzi del voto utile.

Il nostro voto è sprecato. Ma a questo punto tanto vale non farlo avere a questi signori e non farlo precipitare in questo enorme pozzo di centro pronto a fagocitare tutto quanto.

A parte scherzi non ci cascate in queste stronzate e votate veramente quello che volete e che vi interessa. 

Posted in derive | Comments Off on dichiarazioni di voto – nazisti dell’illinois

libri

letture in corso da queste parti:

L’ottava vibrazione – carlo lucarelli – Einaudi (heynoughty?) ammazza bello! in avida lettura il ritorno al romanzo di Lucarelli. Ritorno mica tanto, questo è qualcosa di nuovo e di grosso, almeno in questi inizi di avida lettura.

alan weisman – il mondo senza di noi – einaudi. Una ricostruzione dal punto di vista geologico/zoologico/botanico/antropologico della storia di alcune zone del mondo (topoi di tipologie di ambiente, a quanto pare) e la loro evoluzione possibile se l’uomo scomparisse improvvisamente e senza fare ulteriori danni. Molto interessante, davvero. Lettura assai piacevole

 

che altro?

ah appena terminata rilettura di Libera baku ora – Riccardo pedrini (ora Wu Ming 5)

terminata lettura di Ammazza un bastardo – Colonel Durruti (bello!)

terminata da poco Cyberiade di Stanislaw Lem (wow!!!) 

Posted in derive | Comments Off on libri

distratti

Facciamoci distrarre dal pallone, dal motomondiale, dai videogames, dall’heavy metal, dalle veline, dalle pasquette, dalle amicizie, dai maghetti, dalle vacanze esotiche, dalle belle auto, dalla fica o dal cazzo, dalla cocacola, dal cioccolato, dai lucchetti, dai telefoni cellulari, dagli schermi al plasma, dai lettori di mp3, dal grande fratello, dalla musica di merda, dall’amore, dalle frasi fatte, da padre pio.

 

Posted in derive | Comments Off on distratti

tivvù

servizio da un campo nomadi sgomberato vicino ai parioli (?). L’inviato si indigna. Non che delle persone costrette ai confini dell’umanità siano scacciate da alloggi di fortuna e private del poco che hanno ma che qualche bel palazzinaro ancora non ci abbia messo le mani. per dare lustro alla zona si intende. per farci case da far vendere ai propri sgherri-strozzini delle banche.

il servizio approfitta anche per eseguire anche un altra comanda del padrone ai sottoposti: parlar male della par condicio, cosa che fanno anche tornati in studio un comico e una ballerina dell’indignatissimo programma nazipopulista di lavaggio del cervello. Entrambi schiamazzano: basta co sta par condicio.

Comanda eseguita, padrone soddisfatto. Tutti indignati contro la par condicio.

 Legge che tutti continuano ad infrangere (dicendo che è ingiusta – come qualcuno diceva che evadere le tasse si deve se sono ingiuste). L’authority segnala e ammonisce. Nessuno sanziona, chiude e punisce. Tutti continuano. Qualcuno si attacca al cazzo.

 

Posted in Generale | Comments Off on tivvù

letture all’anarcondominio

dopo ritardi, ripensamenti e altri inconvenienti cominciamo finalmente a leggere  il don chisciotte della mancia e continueremo a farlo ogni lunedì sera, diversamente dalle solite nostre letture parallele, in sottofondo e continue.

L’idea nasceva con la curiosità di provare a mettere su un piccolo progetto di lettura collettiva, naufragato per cause misteriose, approfittando così di leggere un classico che ci eravamo persi. 

Se frequentassimo delle persone diremmo che questa scelta di fissare una lettura in un dato giorno potrebbe indicare un invito a raggiungerci o  a lasciarci perdere. Ne l’uno ne l’altro problema per ora ci affliggono e con ancora più gusto quindi lo facciamo diventare un appuntamento fisso.

(che ad anarcondominio xanadu raccoglie il cento per cento di adesioni, alla faccia delle partite di pallone o dei reality)

vi aggiorneremo sugli eventuali progressi di questo non-gruppo di lettura.

buon naufragio. 

Posted in anarcondominio xanadu | Comments Off on letture all’anarcondominio

conversazioni /3

continua da qui

 

Che poi secondo me potresti che poi
secondo me dovresti invece io penso ma tu non ti rendi conto che sei
circondato di persone che ti vogliono bene in grecia d’estate è
troppo caldo hai visto poveretti? Hai visto poverini? Un cane così
cambio vita un caimano così cambio vita allora lui gli dice
allora gli gli fa allora lei gli dice allora lei gli fa all’ottavo
del secondo tempo birretta? Teuccio? Filmetto? Partitella? Bicchiere?
Damigiana? Autocisterna? La vita è una merda sonotriste
capitano tutte a me non dovresti non potresti secondo me al posto tuo
sbagli sicuramente perchè non ti guardi

dietro la casa del capovillaggio dove
devi guardare in mezzo alle balle di fieno e soprattutto hanno detto
ho visto ho sentito ho letto abbiamo preso un sacco di birre perchè
ne hanno veramente il quattro per cento su tutto quello che guadagni
una suv una station wagon una ferrari un carrarmato non ti da
soddisfazione? Non trovi? Sicuro? No? Ma scherziamo?

 

Posted in derive | Comments Off on conversazioni /3

dei commenti

i nostri poveri e non altrimenti occupati lettori ci segnalano stranezze nell’inserire commenti, a causa della non apparizione del codice da inserire.

In attesa che ci passi la pigrizia e che ci informiamo potete inviarne all’indirizzo

disarmatiedemenziali (at) canaglie.org 

inserendo nell’oggetto "commento al blog" 

Posted in derive | Comments Off on dei commenti

politica /2

chiarissime le intenzioni di confindustria: chiede per i suoi iniziati affiliati l’immunità dalle accuse di omicidio in caso la massimizzazione del profitto dei padroni causi la morte di qualche misero sprovveduto. Lo chiede col solito metodo: il ricatto di un pugno di plutarchi.

 

Posted in derive | Comments Off on politica /2

citazione

Lester bangs diceva "la confusione è l’unica cosa rimasta ad aver senso"

Posted in media | 2 Comments